Cosa vedere a Cosenza

Lungro, città del Sale e del Mate

Lungro, città del Sale e del Mate

La Calabria, terra di conquiste e di fughe, di popoli perseguitati. saccheggiati e oltraggiati, racchiude luoghi che ti rubano il cuore con la loro storia misteriosa. Uno di questi luoghi è Lungro, una delle otto comunità albanofone che si trova nel Parco Nazionale...

leggi tutto
Il Fiume Lao a Laino Borgo

Il Fiume Lao a Laino Borgo

Cari Amici, oggi Andrea Vacchiano, ci porterà alla scoperta di uno dei fiumi più importanti del Parco Nazionale del Pollino, il fiume Lao. Questo famoso corso d’acqua ha in realtà due nomi: fiume Lao, come detto, in Calabria e fiume Mercure in Basilicata, dove ha la...

leggi tutto
E’ nata ConfGuideCosenza

E’ nata ConfGuideCosenza

Cari Amici, con grande gioia ed emozione, vi annunciamo che nella giornata di ieri, con un validissimo gruppo di colleghi, formato da Ida Luigia Tedesco, Andrea Vacchiano, Alessandra Moscatello, Franca Piluso e Mariella Rose, abbiamo costituito...

leggi tutto
Clemì e le Clementine di Calabria

Clemì e le Clementine di Calabria

Cari Amici, la Calabria e le sue realtà virtuose non finiscono mai di sorprenderci. In questo nuovo racconto, ho deciso di narrarvi la storia di un’azienda situata nella pianura più estesa della Calabria, la piana di Sibari. La Sibaritide è una zona ricchissima, nota...

leggi tutto
Civita: il “Borgo delle Sette Meraviglie”

Civita: il “Borgo delle Sette Meraviglie”

Cari Amici, oggi ho il piacere di presentarvi Mariella Rose, collega originaria di Morano Calabro (per approfondire la storia clicca qui), lavora nel campo del turismo da dieci anni e gestisce con la collega, Franca Piluso, il punto IAT di Morano Calabro, il Complesso...

leggi tutto
error:
×