Cosa vedere a Cosenza
La Pasqua in Calabria tra rituali e sapori
La Pasqua in Calabria è una ricorrenza molto suggestiva ed è possibile ammirare riti e tradizioni davvero particolari, capaci di evocare forti emozioni. La Settimana Santa è un proliferare di rappresentazioni, processioni e cerimonie che animano tutti i paesini...
La Fiera di San Giuseppe: orgoglio e tradizione dei cosentini
La Storia della Fiera di San Giuseppe È finalmente giunto marzo, un mese molto caro per chi come me è nata e vive a Cosenza. Da più di sette secoli infatti marzo fa rima con la Fiera di San Giuseppe, un evento che fa parte della nostra più antica tradizione. ...
Il Carnevale tra tradizione e spensieratezza
Il Carnevale in Calabria Si avvicina il Carnevale, la festa più colorata dell’anno, amata da tutti, sia grandi che piccini. Le parole d’ordine sono divertimento e allegria, ogni angolo è intriso di mascherine, stelle filanti e coriandoli. Ma qual è la sua origine?...
La Sila su E-Borghi
Cari lettori, per il 2019 ho deciso di raccontare la mia Calabria anche online, scrivendo ogni mese un argomento ad essa legato. Ho voglia di narrare le tradizioni, i sapori, gli usi e le bellezze della mia terra attraverso il mio blog. Vi terrò aggiornati sulle...
Il ponte di Calatrava a Cosenza
La data del 26 Gennaio 2018 entrerà nella storia della Calabria perché è stato inaugurato a Cosenza il ponte ideato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava. Un’opera che è stata dedicata al Santo patrono della Calabria, San Francesco da Paola. Il progetto iniziò...
Alla scoperta della Costa Ionica calabrese
La #GuideinCalabria, in collaborazione con l’Associazione #ScopriLaCalabria propone per questo mese un itinerario alla scoperta della costa ionica. Partiremo giorno 12 Marzo da Cosenza alle ore 08:00 e ci fermeremo lungo il percorso.La prima tappa di questa giornata...