La costa degli Achei: Rossano e Corigliano

INFORMAZIONI
DURATA: 9h
COSTO DELLA VISITA GUIDATA: contattare per il preventivo.
COSTI EXTRA: eventuali ingressi museali.
Fino a gruppi di 50 persone.
Tour disponibile in lingua: Italiana, Inglese, Spagnola.
Percorso: con il bus del gruppo
Orario: 9:00/18:00
DETTAGLI
Rossano – Corigliano
Il gruppo partirà alle 09:00 verso la costa degli Achei. La prima tappa della giornata prevede la visita del centro storico di Rossano, uno dei centri bizantini più importanti della Calabria. Ammirerà la preziosa Cattedrale, dedicata alla Vergine Achiropita, cioè “non dipinta da mano umana”e il prezioso Museo Diocesano e del Codex, che conserva il Codex Purpureus Rossanensis, uno dei più antichi evangeliari esistenti al Mondo, riconosciuto “Memory of the World” dall’Unesco nel 2015. Subito dopo, il gruppo si sposterà a Rossano Scalo per visitare un museo unico al mondo, dedicato alla liquirizia. Il Museo Amarelli è stato allestito all’interno del palazzo quattrocentesco appartenente alla famiglia Amarelli. Dal 1731 gli Amarelli lavorano la radice di liquirizia, un prodotto UNICO e strettamente legato al territorio, poiché la piantina nasce in maniera spontanea sulla costa ionica. Dopo aver visitato l’antica fortezza, il gruppo potrà degustare e comprare la più dolce liquirizia al Mondo.
Alle 13:30 il gruppo si fermerà per una pausa pranzo. Successivamente, si partirà per scoprire il centro storico di Corigliano con il suo maestoso Castello Ducale. La prima torre fu costruita al tempo di Roberto il Guiscardo nell’XI sec. secolo, ma il Castello nel tempo fu ampliato e modificato in residenza principesca dalle famiglie che lo abitarono, come i Sanseverino, i Saluzzo e Compagna.
Il gruppo rientrerà in serata.






