I dolci della tradizione: zeppole e mostaccioli
Cari Amici, la Calabria è una terra ricchissima di beni materiali e immateriali e custodisce tradizioni legate alla storie dei suoi dolci.
La Grotta del Romito a Papasidero e il “Picasso della Preistoria”
Cari Amici, oggi voglio portarvi in luogo meraviglioso incluso nel Parco Nazionale del Pollino per le sue unicità paesaggistiche. Ho
Il campo di Concentramento di Ferramonti a Tarsia: un “Paradiso inaspettato”
Cari Amici, il mese di Gennaio inevitabilmente rammentiamo una data importantissima, quella del 27 Gennaio. In tutto il mondo, il
Alla scoperta del borgo di Cleto: tra storia, miti e leggende
Cari lettori, il nostro viaggio di scoperta continua ed oggi vi porteremo nella Valle del Savuto, rinomata per l’ottimo vino
I Cistercensi in Calabria: la storia dell’Abbazia della Sambucina a Luzzi
Cari lettori, il nostro viaggio di scoperta continua ed oggi conosceremo insieme “i monaci bianchi”, uomini che hanno segnato
Alla scoperta della Calabria Angioina: Altomonte, Rossano e Gerace.
Cari lettori, oggi voglio raccontarvi di alcuni luoghi meravigliosi che la mia terra, la Calabria, custodisce. Questi luoghi
La mia Calabria è bellissima di Massimo Sirelli
Cari Amici, ci ritroviamo dopo l’estate e fortunatamente, ritorniamo a raccontare la nostra terra ai tanti turisti che giungono in
Cosa fare e vedere in Calabria: Dieci luoghi UNICI da non perdere
Cari Amici, rieccoci e bentornati! Avete già pensato una meta per le vostre vacanze? L’estate è ormai alle porte e
Morano Calabro “Il Presepe del Pollino”
Cari Amici, il nostro viaggio alla scoperta della Calabria continua nel parco naturale più grande d’Italia, il Parco Nazionale del