Il treno della Sila

INFORMAZIONI

DURATA: 9h
COSTO DELLA VISITA GUIDATA: contattare per il preventivo.
COSTI EXTRA: eventuali ingressi museali.
Fino a gruppi di 50 persone.
Tour disponibile in lingua: Italiana, Inglese, Spagnola.
Percorso: con il bus del gruppo
Orario: 9:00/18:00

DETTAGLI

Sila

In questo tour, il gruppo, scoprirà uno dei parchi nazionali della Calabria, la Sila, l’altopiano più vasto d’Europa. Raggiungerà Moccone per partire a bordo di un trenino storico a vapore degli inizi del ‘900 fino a Silvana Mansio, attraversando meravigliosi paesaggi e valli incantate.  Il gruppo si fermerà a pranzo in agriturismo e nel pomeriggio, visiterà la Riserva naturale dei “Giganti di Fallistro”, un tesoro naturalistico che ospita più di 50 esemplari di pini plurisecolari alti fino a 45 metri.

Dopo, ci sarà una breve sosta a Camigliatello Silano, frazione di Spezzano della Sila, nota località turistica, con i suoi impianti di risalita e le piste per gli sport invernali. Sul corso principale del paesino si potranno acquistare i prodotti dell’artigianato locale, quali tessuti e corredi, tappeti ed arazzi provenienti dalla vicina Longobucco, dove è ancora viva l’antica arte della tessitura. Notevole è anche l’offerta di prodotti gastronomici tipici dell’altopiano silano.

Uno dei prodotti più rinomati, riconosciuto dall’UE prodotto IGP, è la patata della Sila identificata come prodotto di qualità dalle popolazioni che circondano l’Altopiano della Sila (Cosenza – Crotone – Catanzaro).

Alla fine il gruppo rientrerà in Hotel.

error:
×