GuideInCalabria

Il Team di GuideInCalabria vi condurrà alla scoperta di una terra dalle origini antichissime, bagnata dalle acque dei mari Ionio e Tirreno, protetta da boschi e montagne. Fu scelta dai greci e amata da Federico II, le cui impronte rimangono nelle numerose fortificazioni. Tante solo le leggende che alimentano un’aura fantastica, una per tutte quella del misterioso tesoro del re Alarico.

Visita la Calabria tutto l’anno e lasciati accompagnare in un’emozionate avventura  alla scoperta di incantevoli paesaggi e magiche realtà artistiche.

Cosenza e dintorni

Reggio Calabria e dintorni

Vibo e dintorni

Chi sono

Ciao, mi chiamo Alessandra Scanga, sono STORICO DELL’ARTE e GUIDA TURISTICA ABILITATA; svolgo la mia attività lavorativa nella regione Calabria, in particolar modo nella provincia di Cosenza. Propongo alle persone o ai gruppi che mi contattano SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO e VISITE GUIDATE per esplorare la provincia di Cosenza e i luoghi di maggiore interesse storico – artistico e archeologico dell’intera Calabria. Collaboro con diverse Agenzie di viaggi e Tour Operators sia nazionali che internazionali, come ad esempio Costa Crociere, Viking Sky, Globus.

VIDEO

EVENTI

I nostri ultimi articoli

Il ponte di Calatrava a Cosenza

Il ponte di Calatrava a Cosenza

La data del 26 Gennaio 2018  entrerà nella storia della Calabria perché è stato inaugurato a Cosenza il ponte ideato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava. Un’opera che è stata dedicata al Santo patrono della Calabria, San Francesco da Paola. Il progetto iniziò...

leggi tutto
Alla scoperta della Costa Ionica calabrese

Alla scoperta della Costa Ionica calabrese

La #GuideinCalabria, in collaborazione con l’Associazione #ScopriLaCalabria propone per questo mese un itinerario alla scoperta della costa ionica. Partiremo giorno 12 Marzo da Cosenza alle ore 08:00 e ci fermeremo lungo il percorso.La prima tappa di questa giornata...

leggi tutto

Gift Card

GuideInCalabria ti propone un regalo speciale, utile e versatile per i tuoi parenti ed amici.

error: