La Sila su E-Borghi
Cari lettori,
per il 2019 ho deciso di raccontare la mia Calabria anche online, scrivendo ogni mese un argomento ad essa legato. Ho voglia di narrare le tradizioni, i sapori, gli usi e le bellezze della mia terra attraverso il mio blog. Vi terrò aggiornati sulle novità e inizio già oggi con una bella soddisfazione personale che voglio condividere con tutti voi.
GuideInCalabria sulla rivita E-Borghi
Qualche tempo fa ho avuto il piacere di accompagnare Giulio Tellarini alla scoperta della Sila e delle sue peculiarità. Giulio scrive per la rivista E-Borghi, un nuovo magazine bellissimo, ricco di informazioni ed immagini spettacolari (quelle relative alla Sila sono state realizzate dalla Nua Visual Design), averlo accompagnato mi ha riempita di gioia!
Il numero uno della rivista (dedicato alla montagna) con il mio itinerario silano è scaricabile online .

Itinerario alla scoperta della Sila
Da pagina 110 a pagina 137 la Sila è protagonista, con tanti consigli utili e dritte per conoscere i suoi luoghi più rappresentativi, le eccellenze che la rendono una meta ambita come la natura, la cultura, i sapori, l’ospitalità, l’artigianato locale, gli itinerari e l’imperdibile esperienza del Trenino della Sila.

Al termine dell’articolo una mia breve presentazione, un bel modo per ringraziarmi della disponibilità ad accompagnarli in un luogo magico come la Sila.

Continuate a seguire il mio blog, a breve altri racconti dedicati alla Calabria!

Autore – Alessandra Scanga
Guida turistica e Founder di GuideInCalabria
Belcastro: il borgo delle favole
Cari amici di GuideInCalabria, Siamo tornati con nuove entusiasmanti scoperte della mia splendida Calabria! Dopo una pausa di fine anno, riprendiamo il nostro viaggio tra i luoghi più affascinanti della regione, e oggi vogliamo portarvi alla scoperta di un piccolo...
La Riviera dei Gelsomini: la Calabria che non ti aspetti
Stanchi delle solite vacanze, in luoghi super gettonati ed affollati? Se amate il mare cristallino, le spiagge sconfinate e i borghi ricchi di storia, cultura ed identità, la Riviera dei Gelsomini è la meta che fa per voi.Ecco alcune tips per cogliere almeno in parte...
Il Fiume Lao a Laino Borgo
Cari Amici, oggi Andrea Vacchiano, ci porterà alla scoperta di uno dei fiumi più importanti del Parco Nazionale del Pollino, il fiume Lao. Questo famoso corso d’acqua ha in realtà due nomi: fiume Lao, come detto, in Calabria e fiume Mercure in Basilicata, dove ha la...
0 commenti