Il Team di GuideInCalabria vi condurrà alla scoperta di una terra dalle origini antichissime, bagnata dalle acque dei mari Ionio e Tirreno, protetta da boschi e montagne. Fu scelta dai greci e amata da Federico II, le cui impronte rimangono nelle numerose fortificazioni. Tante solo le leggende che alimentano un’aura fantastica, una per tutte quella del misterioso tesoro del re Alarico.
Visita la Calabria tutto l’anno e lasciati accompagnare in un’emozionate avventura alla scoperta di incantevoli paesaggi e magiche realtà artistiche.

Cosenza e dintorni

Reggio Calabria e dintorni

Vibo e dintorni

Chi sono
Ciao, mi chiamo Alessandra Scanga, sono STORICO DELL’ARTE e GUIDA TURISTICA ABILITATA; svolgo la mia attività lavorativa nella regione Calabria, in particolar modo nella provincia di Cosenza. Propongo alle persone o ai gruppi che mi contattano SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO e VISITE GUIDATE per esplorare la provincia di Cosenza e i luoghi di maggiore interesse storico – artistico e archeologico dell’intera Calabria. Collaboro con diverse Agenzie di viaggi e Tour Operators sia nazionali che internazionali, come ad esempio Costa Crociere, Viking Sky, Globus.

VIDEO

EVENTI
I nostri ultimi articoli
A spasso tra alcuni borghi calabresi sul mare
Cari lettori, ormai l’estate è alle porte e la voglia di andare al mare inizia a farsi sentire, anche solo per una passeggiata, facendosi accarezzare dalla brezza marina. La Calabria con i suoi 800 chilometri di costa, offre numerose possibilità per poter godere...
Alla scoperta dei Santuari Mariani in Calabria
I Santuari in Calabria Il mese di maggio tradizionalmente viene associato alla Madonna e in questo periodo le si rende omaggio con preghiere speciali e pellegrinaggi. Siamo nel pieno della primavera, con le belle giornate, l’aria tiepida, il cinguettio degli uccelli e...
La Pasqua in Calabria tra rituali e sapori
La Pasqua in Calabria è una ricorrenza molto suggestiva ed è possibile ammirare riti e tradizioni davvero particolari, capaci di evocare forti emozioni. La Settimana Santa è un proliferare di rappresentazioni, processioni e cerimonie che animano tutti i paesini...
La Fiera di San Giuseppe: orgoglio e tradizione dei cosentini
La Storia della Fiera di San Giuseppe È finalmente giunto marzo, un mese molto caro per chi come me è nata e vive a Cosenza. Da più di sette secoli infatti marzo fa rima con la Fiera di San Giuseppe, un evento che fa parte della nostra più antica tradizione. ...
Il Carnevale tra tradizione e spensieratezza
Il Carnevale in Calabria Si avvicina il Carnevale, la festa più colorata dell’anno, amata da tutti, sia grandi che piccini. Le parole d’ordine sono divertimento e allegria, ogni angolo è intriso di mascherine, stelle filanti e coriandoli. Ma qual è la sua origine?...
La Sila su E-Borghi
Cari lettori, per il 2019 ho deciso di raccontare la mia Calabria anche online, scrivendo ogni mese un argomento ad essa legato. Ho voglia di narrare le tradizioni, i sapori, gli usi e le bellezze della mia terra attraverso il mio blog. Vi terrò aggiornati sulle...
Gift Card
GuideInCalabria ti propone un regalo speciale, utile e versatile per i tuoi parenti ed amici.

