Cosa vedere a Cosenza
La mia Calabria è bellissima di Massimo Sirelli
Cari Amici, ci ritroviamo dopo l’estate e fortunatamente, ritorniamo a raccontare la nostra terra ai tanti turisti che giungono in Calabria. La storia di questi luoghi non è solo fatta di tracce di archeologia, da borghi meravigliosi, leggende e miti, ma anche da...
Cosa fare e vedere in Calabria: Dieci luoghi UNICI da non perdere
Cari Amici, rieccoci e bentornati! Avete già pensato una meta per le vostre vacanze? L’estate è ormai alle porte e se ancora non avete deciso un luogo dove trascorrere le vostre ferie, vi suggerisco di visitare la regione Calabria. Una terra unica, con 780 Km di...
Morano Calabro “Il Presepe del Pollino”
Cari Amici, il nostro viaggio alla scoperta della Calabria continua nel parco naturale più grande d’Italia, il Parco Nazionale del Pollino ed oggi, visitiamo uno dei “Borghi più belli d’Italia”: Morano Calabro, definito il “Presepe del Pollino”. Le origini di Morano...
Amantea, 10 cose da non perdere: cosa fare e cosa vedere
Cari Amici, oggi vi porteremo lungo la costa tirrenica e vi faremo scoprire Amantea, terra di commercio e marineria sin dai tempi più antichi. Già dal Medioevo, i naviganti per orientarsi e approdare nella florida cittadina in giornate di cielo terso scrutavano monte...
I luoghi di Gioacchino da Fiore: San Martino di Giove a Pietrafitta
Cari amici, il nostro viaggio di scoperta ci porterà a Pietrafitta, piccolo borgo della presila cosentina e, circondati da una natura rigogliosa ed incontaminata, raggiungeremo la località di Canale. In posizione panoramica, su una collina affacciata sui casali di...
Le reliquie di San Valentino in Calabria
Cari Amici, siamo entrati da poco nel mese di Febbraio, uno dei mesi più romantici dell’anno. Non tutti sanno che proprio in Calabria, nel meraviglioso borgo di Belvedere Marittimo, paese della costa tirrenica che come tanti altri si trova arroccato in alto, si...
Natale in Calabria, i sapori della tradizione
Tempo di Natale e in Calabria è tempo di festa! Le nostre case si accendono di luci e allegria così come le nostre cucine. In Calabria si mangia bene tutto l’anno, ma in occasione delle festività natalizie vengono realizzate delle specialità che rendono ancora più...
Il Museo del Fumetto: a spasso per Cosenza insieme a Dylan Dog
L’arte ha mille sfumature e da definizione è riconducibile a qualsiasi forma di attività umana capace di esaltare il talento e l’espressività. Il fumetto è una forma d’arte a tutti gli effetti: è capace di emozionare. far riflettere e rappresenta in toto le...
Autunno in Sila, tra natura, colori e sapori
L’aria autunnale inizia a farsi sentire e porta con sé i colori e la bellezza che caratterizzano questa stagione. Amo l’autunno per una serie di motivi, in particolare la possibilità che ci da di scoprire la natura, le foglie che iniziano a cadere, l’aria che si fa...
La Calabria che non ti aspetti: la magia del Parco della Lavanda
Nel cuore del Pollino, a Campotenese, frazione di Morano Calabro, esiste un luogo magico, che a partire da metà giugno si tinge di viola, il Parco della Lavanda. Distese profumate di lavanda danno il benvenuto a chi come me si reca in questo angolo di paradiso. ...
A spasso tra alcuni borghi calabresi sul mare
Cari lettori, ormai l’estate è alle porte e la voglia di andare al mare inizia a farsi sentire, anche solo per una passeggiata, facendosi accarezzare dalla brezza marina. La Calabria con i suoi 800 chilometri di costa, offre numerose possibilità per poter godere...
Alla scoperta dei Santuari Mariani in Calabria
I Santuari in Calabria Il mese di maggio tradizionalmente viene associato alla Madonna e in questo periodo le si rende omaggio con preghiere speciali e pellegrinaggi. Siamo nel pieno della primavera, con le belle giornate, l’aria tiepida, il cinguettio degli uccelli e...